Macron propone un ombrello nucleare per l'Europa: cosa è cambiato nella politica della Francia
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato l'inizio di una discussione sulla deterrenza nucleare nell'UE, sullo sfondo di un possibile cambiamento nella politica degli Stati Uniti e della minaccia rappresentata dalla Russia.

Foto: Lula Oficial, CC BY-ND 2.0
Il presidente francese Emmanuel Macron si è rivolto alla nazione, affermando la necessità di rivedere la politica di sicurezza europea.
Ha proposto di discutere la possibilità di estendere la deterrenza nucleare francese ai partner dell'UE.
Macron ha motivato questa iniziativa con i cambiamenti nello scenario internazionale, in particolare con la posizione degli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina. Ha sottolineato che la Francia, in quanto unica potenza nucleare dell'UE, deve riflettere sulla sicurezza del continente.
Il presidente ha precisato che la decisione finale sull'uso delle armi nucleari rimarrà prerogativa della Francia.
Secondo i media, la Francia sta valutando la possibilità di schierare caccia nucleari in Germania. Questo rappresenterebbe un'alternativa all'"ombrello nucleare" americano nel caso in cui gli Stati Uniti riducano la loro presenza militare in Europa.
In Germania, l'iniziativa ha ricevuto il sostegno del leader della CDU Friedrich Merz.
Macron ha inoltre dichiarato che la guerra in Ucraina non deve concludersi con la capitolazione di Kiev e che gli accordi di pace devono essere solidi. Non ha escluso l'invio di forze di pace europee in Ucraina dopo la risoluzione del conflitto.
Il presidente ha sottolineato che la Russia rappresenta una minaccia non solo per l'Ucraina, ma per tutta l'Europa. Ha ricordato le operazioni di sabotaggio russe, gli attacchi informatici e le interferenze nelle elezioni.
Il vicepresidente della Verkhovna Rada dell'Ucraina ha commentato il discorso di Emmanuel Macron sulla sua pagina Facebook, pronunciato alla vigilia del vertice UE a Bruxelles.
Ha sottolineato che la leadership della Francia sta diventando evidente e che le parole di Macron sulla sicurezza dell'Europa e sul sostegno all'Ucraina sono cruciali per le decisioni future.
Il presidente francese ha ribadito che la minaccia della Russia riguarda tutta l'Europa e che la pace non può essere raggiunta attraverso la capitolazione dell'Ucraina.
Ha inoltre affermato la disponibilità della Francia a discutere l'uso del potenziale nucleare per la difesa della democrazia.
Si è inoltre appreso che Francia e Regno Unito hanno proposto all'Ucraina un cessate il fuoco di un mese, limitato alla sospensione degli attacchi aerei e missilistici, senza fermare i combattimenti terrestri. Il presidente Macron ha spiegato come garantirne il controllo.