La Casa Bianca ha smentito le informazioni secondo cui Donald Trump sta revocando lo status legale a 240.000 ucraini negli Stati Uniti
La Casa Bianca ha dichiarato che l'amministrazione Trump non ha intenzione di revocare lo status temporaneo per 240.000 ucraini che hanno lasciato il paese a causa della guerra.

Foto: pexels.com
La portavoce della Casa Bianca, Caroline Leavitt, ha definito "fake" l'informazione diffusa da Reuters sulla possibile revoca dello status legale temporaneo per 240.000 ucraini negli Stati Uniti. Lo ha scritto su X.
In precedenza, Reuters aveva riferito che l'amministrazione di Donald Trump stava valutando la revoca dello status legale temporaneo per 240.000 ucraini fuggiti dalla guerra con la Russia. Le informazioni provenivano da un alto funzionario e da tre fonti informate.
Secondo l'agenzia, questa decisione potrebbe entrare in vigore già nell'aprile 2025, mettendo a rischio l'espulsione dei rifugiati ucraini.
Questa mossa rappresenterebbe un drastico cambiamento di politica rispetto all'amministrazione di Joe Biden, che aveva concesso agli ucraini uno status umanitario.
Tuttavia, il processo di revisione dei programmi migratori era iniziato prima del recente conflitto tra Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
In totale, l'amministrazione Trump prevede di revocare i benefici a oltre 1,8 milioni di persone entrate negli Stati Uniti attraverso un programma semplificato.
Il Dipartimento per la Sicurezza Interna degli Stati Uniti non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali. Anche la Casa Bianca e l'ambasciata ucraina si sono astenute dal commentare.
In precedenza era stato riferito che, dopo una lite pubblica con Volodymyr Zelensky, Donald Trump aveva congelato gli aiuti militari all'Ucraina, inclusa la fornitura di armi per un valore di 3,85 miliardi di dollari.
Si è inoltre appreso che un tribunale federale degli Stati Uniti ha bloccato il decreto di Trump che annullava il diritto alla cittadinanza per nascita, dichiarandolo contrario al 14° emendamento della Costituzione.