Il sud della Corea del Sud colpito da incendi su larga scala: dichiarato lo stato di calamità
Il governo della Corea del Sud ha dichiarato lo stato di calamità nazionale dopo una serie di incendi boschivi scoppiati a Ulsan e nelle province vicine, che hanno causato la morte di quattro persone.

Foto: fabian jones, Unsplash
Il governo della Corea del Sud ha dichiarato lo stato di calamità nazionale a causa di gravi incendi boschivi che hanno colpito le regioni sud-orientali del paese. Le fiamme si sono propagate nella città di Ulsan e nelle province di Gyeongsang del Nord e del Sud.
Secondo i dati ufficiali, quattro persone sono morte, tra cui due vigili del fuoco che erano inizialmente considerati dispersi. Altre sei persone, compreso un residente locale, sono rimaste ferite.
La decisione di dichiarare lo stato di emergenza è stata presa su raccomandazione del presidente ad interim Choi Sang-mok.
Ha inoltre ordinato la preparazione dei documenti per designare le aree colpite come zone di disastro speciale. Nell’area di Sancheong sono stati evacuati gli abitanti di otto villaggi e più di 260 persone hanno perso la casa.
Gli incendi, aggravati da forti venti, si stanno diffondendo da venerdì. Alle 10:30 di sabato mattina era stato domato il 70% dei focolai, ma entro le 17:00 la situazione è peggiorata, con solo il 35% delle fiamme sotto controllo.
A Uiseong il fuoco ha colpito 300 ettari di foresta e circa 500 persone sono state evacuate. Il traffico ferroviario e stradale nella zona è stato sospeso. A Ulju sono state evacuate altre 80 persone.
Alle 15:30, il Servizio forestale coreano ha alzato il livello di allerta incendi al massimo, segnalando 16 incendi attivi in tutto il paese.
In precedenza era stato riportato che nella città settentrionale di Pocheon si era verificato un incidente con aerei militari: due caccia KF-16 dell'aeronautica sudcoreana hanno sganciato accidentalmente otto ordigni al di fuori di un’area di addestramento.
A causa delle esplosioni, sette persone sono rimaste ferite e diversi edifici residenziali e agricoli sono stati danneggiati. Le autorità hanno avviato un’indagine sulle cause dell'accaduto.