29.04.2025 Italia
1161 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan firmano uno storico accordo sui confini

I leader di Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan hanno tenuto per la prima volta un vertice congiunto, raggiungendo un’intesa sulla delimitazione dei confini, aprendo così una nuova pagina nella regione dell’Asia centrale.

Oleksandr Budariev
Leader di Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan
Leader di Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan
Foto: president.uz

Il 31 marzo nella città di Khujand (Tagikistan) si è svolto un incontro trilaterale tra i presidenti di Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan — Shavkat Mirziyoyev, Emomali Rahmon e Sadyr Japarov.

I capi di Stato hanno firmato uno storico accordo sul punto di incontro dei confini nazionali, risolvendo definitivamente controversie di lunga data.

Durante l’incontro, le parti si sono scambiate auguri in occasione delle festività di Ramazan Hayit e Navruz e hanno inaugurato la Stele dell’Amicizia — simbolo di un partenariato sempre più solido.

Mirziyoyev ha sottolineato l'importanza di approfondire la cooperazione economica, proponendo di modernizzare i posti doganali, sviluppare la logistica congiunta e creare una piattaforma commerciale permanente.

Sono stati inoltre discussi i temi dei collegamenti di trasporto, dei progetti nell’ambito dell’energia “verde” e della sicurezza idrica.

Nell’ambito dell’incontro è stato avviato un tratto della linea elettrica CASA-1000, attraverso cui l’elettricità sarà fornita all’Afghanistan e al Pakistan.

Il presidente dell’Uzbekistan ha espresso la disponibilità ad ampliare i fondi d’investimento comuni e ad attivare gli scambi culturali, inclusi festival e concerti.

L’incontro si è concluso con l’adozione di una dichiarazione congiunta.

Notizie dai partner