10.07.2025 Italia
1233 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Macron convoca una riunione d'emergenza per i dazi di Trump: colpo ai settori chiave

Dopo l’improvviso aumento dei dazi statunitensi, Macron incontrerà urgentemente i settori colpiti e il governo per discutere misure di risposta.

Olga Demidenko
Emmanuel Macron
Emmanuel Macron, foto illustrativa
Foto: Faces Of The World, CC BY 2.0

Il presidente francese Emmanuel Macron terrà oggi alle 16:00 una riunione straordinaria all’Eliseo con i rappresentanti dei principali settori esportatori, riporta Le Monde.

La causa è l’introduzione di nuovi dazi protettivi da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, annunciata il giorno precedente. Le misure colpiscono i settori francesi dell’aviazione e dell’automobile, la chimica, l’agricoltura, l’industria vinicola e quella farmaceutica.

Alla riunione parteciperanno anche il primo ministro Gabriel Attal, l’Alto Commissario alla Pianificazione François Bayrou e diversi ministri competenti. Il governo sta valutando misure urgenti a sostegno delle imprese e possibili iniziative a livello UE.

Il presidente di MEDEF Patrick Martin ha definito le azioni di Trump “estremamente pericolose per l’economia europea”. L’UE intende avviare un dialogo con Washington, ma sta già preparando contromisure.

La situazione ha causato fluttuazioni valutarie: il dollaro è crollato di oltre il 2,6% rispetto all’euro. Gli esperti valutano le conseguenze come l’inizio di una nuova escalation commerciale tra Stati Uniti e UE.

Ricordiamo che il 2 aprile 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’introduzione di dazi del 10% su tutte le merci importate.

La decisione è stata pubblicata sul sito della Casa Bianca. A partire dal 5 aprile entrerà in vigore l’aliquota di base, e dal 9 aprile per i Paesi che violano la parità commerciale i dazi saranno ancora più elevati.

L’obiettivo è proteggere l’industria americana e ridurre la dipendenza dalle importazioni estere. Le eccezioni riguardano solo le merci di importanza strategica.

Le misure avranno un impatto sul commercio globale per trilioni di dollari.

In precedenza era stato riportato che la Francia chiede una risposta decisa dell’Unione Europea agli Stati Uniti e propone, per la prima volta, di attivare il meccanismo anti-coercitivo nel caso in cui Donald Trump imponga nuovi dazi ingiustificati dopo il 2 aprile, comprese eventuali contromisure commerciali.