A Roma si terrà la più grande conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina — URC2025
Il 10 e 11 luglio, leader internazionali, investitori ed esperti si riuniranno a Roma per elaborare passi concreti per la ricostruzione, la riforma e la modernizzazione dell'Ucraina.

Foto: Spencer Davis, Unsplash
La più grande conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'Ucraina — URC2025 — si terrà a Roma il 10 e 11 luglio. Lo riferisce Interfax-Ucraina, citando Sergio Monti, rappresentante del Gruppo Operativo per la Ricostruzione dell'Ucraina presso il Ministero degli Affari Esteri d'Italia.
L’organizzatore del forum è il governo italiano, che intende fare di questo evento il principale appuntamento diplomatico dell’anno per il Paese.
Secondo Monti, la conferenza sarà incentrata su risultati concreti: finanziamenti, iniziative e riforme strategiche.
L’obiettivo è mobilitare un sostegno internazionale a lungo termine, attrarre investimenti e rafforzare l’integrazione dell’Ucraina nella comunità europea.
URC2025 rappresenterà la continuazione logica delle precedenti conferenze di Vilnius, Lugano e Berlino. Saranno al centro dell’attenzione quattro pilastri principali: sviluppo imprenditoriale, capitale umano, ricostruzione regionale e riforme europee.
Un’attenzione particolare sarà rivolta al settore privato e al suo ruolo nella ripresa economica dell’Ucraina. Verranno affrontati temi come sicurezza, stabilità giuridica, assicurazione degli investimenti e formazione professionale.
Al centro del dibattito anche la reintegrazione di sfollati e veterani, la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo delle industrie creative e il sostegno alle regioni.
La conferenza di Roma sarà completata dal Forum della Ricostruzione, una piattaforma per l’interazione tra istituzioni ucraine, italiane e internazionali. In vista di URC2025 sono previsti eventi a Bruxelles e Verona.