Prada acquisisce Versace per 1,25 miliardi di euro: un’alleanza di lusso tra due giganti della moda
Prada ha concluso l'acquisizione del 100% del marchio Versace da Capri Holdings. Il valore dell'accordo è di 1,25 miliardi di euro e la chiusura è prevista per la seconda metà del 2025.

Foto: Kanko, CC BY 2.0
La casa di moda italiana Prada S.p.A. ha annunciato di aver firmato un accordo con Capri Holdings per l'acquisizione del 100% del marchio Versace. La notizia è stata pubblicata da Capri Holdings.
L’accordo, del valore di 1,25 miliardi di euro, sarà finanziato tramite un nuovo debito di 1,5 miliardi di euro. Versace, fondato nel 1978, manterrà il proprio DNA creativo, ma potrà ora contare sulle risorse produttive e commerciali di Prada.
L’operazione è già stata approvata dai consigli di amministrazione di entrambe le aziende e dovrebbe essere completata nella seconda metà del 2025, previa approvazione delle autorità di regolamentazione.
Secondo le parole del presidente di Prada, Patrizio Bertelli, l’acquisizione rafforzerà il portafoglio del gruppo e aprirà un nuovo capitolo nella storia di Versace.
Prada è uno storico marchio di moda italiano con radici familiari, fondato nel 1913. Da produttore di borse e bauli in pelle per l'aristocrazia, è diventato un brand di lusso globale con abbigliamento, calzature, accessori e persino tute spaziali.
La famiglia Prada è ancora il principale proprietario. Il marchio continua a espandersi, con mercati chiave in Asia ed Europa. Nel 2023 ha generato quasi 5 miliardi di euro di fatturato.
Oltre alla moda, l’azienda è attiva anche nei settori della profumeria, della cosmetica, della tecnologia e partecipa persino a regate.
In precedenza si era riportato che nella regione italiana del Trentino è stata lanciata un'iniziativa che offre fino a 100.000 euro a chi acquista e ristruttura una casa abbandonata nelle Alpi. Tuttavia, la partecipazione è soggetta a rigidi requisiti.