23.06.2025 Italia
1216 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

L'UE discuterà nuove sanzioni contro la Russia e aiuti all'Ucraina a Lussemburgo

Il 14 aprile a Lussemburgo i ministri degli Esteri dell’UE discuteranno un rafforzamento della pressione sulla Russia, il sostegno all’Ucraina, la situazione a Gaza e il dialogo con la Palestina.

Oleksandr Budariev
Bandiere dell'Unione Europea
Bandiere dell'Unione Europea
Foto: ALEXANDRE LALLEMAND, Unsplash

Il 14 aprile a Lussemburgo si terrà una riunione del Consiglio Affari Esteri dell'Unione Europea. Uno dei principali temi sarà l’aggressione russa in corso contro l’Ucraina e la necessità di rafforzare il sostegno militare a Kyiv.

Secondo la ministra degli Esteri finlandese Elina Valtonen, l’Ucraina ha dimostrato disponibilità al dialogo e desiderio di pace, mentre la Russia continua a colpire obiettivi civili, inclusi i bambini.

La ministra ha sottolineato che per spingere Mosca a negoziati reali è necessario un regime sanzionatorio più severo e ha illustrato le proposte della Finlandia per il 17° pacchetto di sanzioni dell’UE.

Oltre alla questione ucraina, i ministri discuteranno anche l’escalation nella Striscia di Gaza e in Siria. L’UE intende promuovere un immediato cessate il fuoco, la liberazione di tutti gli ostaggi e il rispetto del diritto umanitario internazionale.

In agenda anche la situazione nei Balcani occidentali, le relazioni con l’Africa e le tensioni tra Armenia e Azerbaigian.

Prima della riunione si terrà una cena informale con i ministri dei paesi dei Balcani occidentali e, al termine, un dialogo ad alto livello tra l’UE e l’amministrazione palestinese.

Ricordiamo che il 16 aprile a Varsavia è previsto un incontro tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro polacco Donald Tusk, durante il quale i leader si concentreranno sul rafforzamento della cooperazione bilaterale e discuteranno i principali temi politici dell’UE e le attuali questioni internazionali.