14.07.2025 Italia
1237 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

UE pronta a reagire con dazi: Ursula von der Leyen annuncia possibili misure contro l’export di servizi

La Commissione europea sta valutando l’introduzione di uno “strumento anti-ricatto” che potrebbe colpire le esportazioni statunitensi di servizi digitali nel caso in cui i negoziati con Washington falliscano.

Oleksandr Budariev
Ursula von der Leyen
Ursula von der Leyen
Foto: EU2017EE Estonian Presidency, CC BY 2.0

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che l’UE è pronta ad adottare contromisure contro gli Stati Uniti qualora i negoziati sui dazi commerciali non producano risultati, secondo quanto riferisce The Guardian.

Per la prima volta, Bruxelles valuta l’utilizzo di un cosiddetto “strumento anti-ricatto”, che potrebbe interessare l’export di servizi statunitensi, in particolare nel settore digitale.

In risposta alla sospensione dei dazi da parte degli USA, l’UE ha temporaneamente congelato le contromisure già pronte, ma ha già elaborato un elenco di beni importati dagli Stati Uniti per un valore di circa 21 miliardi di euro.

È inoltre allo studio l’introduzione di una tassa sui ricavi pubblicitari nei servizi digitali.

Von der Leyen ha sottolineato che l’UE non rivedrà le regole fondamentali, compresa l’IVA e gli standard per i contenuti digitali, e ha definito l’azione degli Stati Uniti un punto di svolta nel commercio globale.

Ricordiamo che il 10 aprile l’UE ha sospeso per 90 giorni l’introduzione di misure commerciali di ritorsione contro gli USA, nella speranza di un esito positivo dei negoziati dopo le dure dichiarazioni di Donald Trump.

Bruxelles ha ribadito che il dialogo resta la priorità, ma se non si raggiungerà un compromesso, le sanzioni già pronte entreranno immediatamente in vigore.

Parallelamente, la Commissione europea continua a lavorare su ulteriori misure. Un portavoce dell’UE ha affermato che tutte le opzioni sono sul tavolo per tutelare gli interessi degli Stati membri.