Andrzej Duda definisce disinformazione la dichiarazione di Naryshkin e sottolinea il ruolo difensivo della NATO
In risposta alle minacce del capo dell'intelligence russa, il presidente polacco ha sottolineato il ruolo difensivo della NATO e ha definito le dichiarazioni di Mosca propaganda.

Foto: Saeima, CC BY-SA 2.0
Croazia — Martedì 15 aprile, durante una conferenza stampa a Zagabria dopo un incontro con il presidente croato Zoran Milanović, il presidente polacco Andrzej Duda ha commentato la dichiarazione del capo del Servizio di Intelligence Estero russo, Sergej Naryshkin.
Naryshkin aveva dichiarato che in caso di attacco da parte della NATO, la Russia avrebbe risposto "con tutta la forza", colpendo per primi i Paesi baltici e la Polonia.
Duda ha definito tali parole un esempio di "classica disinformazione russa nello stile della propaganda sovietica", ricordando che è la Russia a dislocare armi nucleari in Bielorussia, avvicinandole ai confini della NATO e dell’UE.
Ha sottolineato che l’Alleanza Atlantica ha un carattere puramente difensivo e non ha mai mostrato aggressività.
Il presidente ha invitato alla calma e ha ribadito l’importanza di rafforzare la sicurezza attraverso la modernizzazione degli eserciti e il consolidamento della cooperazione euroatlantica.
Secondo lui, solo la difesa collettiva nell’ambito della NATO può contrastare efficacemente le minacce russe.
Durante la visita a Zagabria, Andrzej Duda ha inoltre riferito che i colloqui con il presidente croato Zoran Milanović hanno riguardato la situazione in Ucraina e la sicurezza nella regione.
"Le nostre posizioni coincidono. Vogliamo entrambi che questa guerra finisca con una pace giusta e duratura", ha dichiarato il presidente polacco, sottolineando la necessità di condizioni specifiche e una posizione negoziale decisa.
Duda ha anche ringraziato per la partecipazione dei militari croati al contingente NATO stanziato in Polonia, definendola un segno importante di solidarietà alleata.
Ha inoltre chiesto un possibile aumento del contributo della Croazia alla missione NATO. "Le questioni di sicurezza hanno dominato i nostri colloqui", ha aggiunto il capo di Stato.