Meloni incontra Trump: l’Italia cerca di proteggere l’UE dai nuovi dazi commerciali
Durante i colloqui a Washington, Giorgia Meloni cerca di convincere Trump a rivedere i dazi che minacciano l’economia italiana, mantenendo l’unità dell’UE.

Immagine dal video @Giorgia Meloni / x.com
USA. Il 17 aprile la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha tenuto a Washington un incontro bilaterale con Donald Trump, durante il quale sono stati discussi dazi commerciali, impegni di difesa e il coordinamento delle politiche verso la Cina.
L’Italia cerca di ridurre la pressione derivante dai nuovi dazi statunitensi, e la visita di Meloni a Trump è un tentativo di affrontare la questione non solo nell’interesse di Roma, ma anche dell’intera UE.
Meloni, nota per il suo rapporto personale con Trump, è arrivata negli Stati Uniti con un mandato del governo italiano e con il sostegno dell’UE.
Alla vigilia dell’incontro, ha avuto colloqui con la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, dimostrando di agire nel quadro della linea comune europea, secondo quanto riportato da Euractiv.
Il tema principale dei colloqui sono stati i dazi statunitensi sui prodotti europei. Particolarmente preoccupante per Roma è l’introduzione recente di un dazio del 25% sulle automobili, che rischia di causare un forte calo delle esportazioni italiane verso gli USA, attualmente valutate in 5,2 miliardi di dollari. Anche il settore farmaceutico italiano, fortemente orientato all’export, è a rischio.
Secondo Antonio Tajani, Ministro degli Esteri italiano, il governo sta lavorando al rilancio delle relazioni con Washington e spera in un ammorbidimento della politica tariffaria. In cambio, gli Stati Uniti potrebbero aspettarsi una linea più dura dell’UE nei confronti di Pechino e un aumento della spesa per la difesa.
Nei colloqui a porte chiuse si è discusso anche di temi strategici più ampi. Le parti hanno affrontato la questione del rafforzamento del fronte occidentale contro l’influenza economica della Cina, nonché del sostegno all’Ucraina.
La parte italiana spera che i legami personali tra Meloni e Trump possano aiutare l’UE a mantenere l’unità e a sviluppare una posizione comune nel dialogo con gli Stati Uniti.