16.07.2025 Italia
1239 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Incidente alla funivia in Italia: quattro morti, tra cui cittadini britannici e israeliani

Una tragedia sul Monte Faito in Italia ha causato la morte di quattro persone, tra cui turisti stranieri. La procura indaga sulle cause del crollo della funivia — si sospettano maltempo e possibili negligenze nella manutenzione.

Olga Demidenko
Soccorritori sul luogo della tragedia
Soccorritori sul luogo della tragedia
Foto: x.com/vigilidelfuoco

Una cabina della funivia è precipitata sul Monte Faito, nella zona di Napoli, causando la morte di quattro persone.

La cabina è caduta in una zona montuosa di difficile accesso e solo la mattina successiva i vigili del fuoco sono riusciti a rimuovere i cavi dalla linea ferroviaria Circumvesuviana e a iniziare la messa in sicurezza dei rottami, ha riferito il corpo nazionale dei vigili del fuoco italiani.

Ventiquattro operatori dei Vigili del Fuoco sono ancora al lavoro sul posto.

Tra le vittime ci sono l’operatore della funivia Carmine Parlato (59 anni), la turista israeliana Janan Suleiman (25 anni), la cittadina britannica Margaret Elaine Wynn (58 anni), e un altro uomo, presumibilmente britannico, la cui identità non è ancora stata resa nota, riporta Virgilio.it.

Un altro turista israeliano è in condizioni critiche all’ospedale “Ospedale del Mare” di Napoli — è stato trovato privo di documenti.

Nella seconda cabina, diretta a valle, si trovavano dieci persone. Tutti sono stati evacuati in sicurezza.

La procura di Torre Annunziata ha aperto un’indagine per omicidio colposo e negligenza. L’attenzione degli inquirenti si concentra sullo stato tecnico della funivia e sulle condizioni meteo: il giorno dell’incidente era in vigore un’allerta vento forte e un livello meteo “giallo”.

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini ha definito l’accaduto una “tragedia orribile” e ha chiesto una verifica immediata di tutte le circostanze dell’incidente.