17.07.2025 Italia
1240 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Papa Francesco è morto in Vaticano: Il Vaticano annuncia la scomparsa del Pontefice

Il cardinale Kevin Farrell ha annunciato questa mattina alle 7:35 la morte di Papa Francesco — la sua vita è stata dedicata al servizio della Chiesa e alla protezione dei più vulnerabili.

Oleksandr Budariev
Papa Francesco
Papa Francesco, foto illustrativa
Foto: Long Thiên, CC BY-SA 2.0

Vaticano. Oggi, 21 aprile, alle ore 7:35 locali, Papa Francesco è morto in Vaticano. Secondo quanto riportato da Vatican News, il Papa è morto all'età di 88 anni nella sua residenza, Casa Santa Marta, in Vaticano, il Lunedì dell'Angelo.

La notizia del decesso del Pontefice è stata resa pubblica dal cardinale Kevin Farrell, Camerlengo della Santa Romana Chiesa. Secondo il comunicato ufficiale, il Vescovo di Roma è scomparso tra il cordoglio profondo e la sincera gratitudine del clero e dei fedeli.

Papa Francesco, alla guida della Chiesa cattolica dal 2013, è stato il primo Papa proveniente dall’America Latina e il primo gesuita a ricoprire tale incarico.

Il suo pontificato è stato caratterizzato da una particolare attenzione verso i poveri, dalla difesa dei diritti dei migranti, dall'impegno nel dialogo interreligioso e dalle riforme interne alla Chiesa. Nel comunicato del cardinale si sottolineano la fedeltà del Papa ai valori evangelici, il suo coraggio nelle decisioni e l’amore per ogni persona, in particolare per coloro che vivono in condizioni difficili.

I dettagli sulla cerimonia di addio e sul funerale saranno comunicati successivamente.