16.07.2025 Italia
1239 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

L'Accademia annuncia le date chiave e le novità per gli Oscar 2026

L'Accademia del cinema ha pubblicato il calendario degli Oscar 2026 e presentato diverse novità, tra cui la visione obbligatoria di tutti i film candidati e una nuova categoria dedicata al casting.

Olga Demidenko
Premi Oscar
Premi Oscar, foto illustrativa
Foto: Walt Disney Television, CC BY-ND 2.0

Il Consiglio Direttivo dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha approvato le regole e il calendario per la 98ª cerimonia degli Oscar, che si terrà il 15 marzo 2026. La notizia è stata pubblicata sul sito ufficiale dell’Accademia.

Per la prima volta verrà assegnato un premio per i risultati nel casting – i candidati saranno selezionati attraverso una valutazione e proiezioni speciali con discussione.

Il voto finale richiederà ora la visione obbligatoria di tutti i film in ogni categoria. Le scadenze per le candidature sono state chiarite – ad esempio, colonne sonore e canzoni dovranno essere registrate entro ottobre e novembre 2025.

L'Accademia ha anche sottolineato che l'intelligenza artificiale generativa non influirà sulle possibilità di vincita di un film – è fondamentale la componente creativa umana.

Sono state chiarite le regole per i film internazionali, inclusa la possibilità di partecipazione per registi con status di rifugiato. È stato aggiornato anche il codice promozionale – sono vietati gli attacchi pubblici ai concorrenti.

In precedenza era stato riportato che il documentario “20 giorni a Mariupol” è diventato il primo film ucraino a vincere un Oscar, mentre “Oppenheimer” è stato il grande vincitore della serata con sette premi, incluso quello per il miglior film.

È stato inoltre reso noto che Paramount ha rilasciato il trailer dell’ottavo capitolo di “Mission: Impossible”, suggerendo la conclusione della storia di Ethan Hunt e mostrando numerosi riferimenti ai film precedenti della saga.

Pubblicato in: