25.06.2025 Italia
1218 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Il Vaticano rivela i dettagli dell'addio e dei funerali di Papa Francesco

La cerimonia di addio a Papa Francesco inizierà mercoledì con il solenne trasferimento del suo corpo nella Basilica di San Pietro, dove si terranno nove giorni di lutto.

Olga Demidenko
Basilica di San Pietro
Basilica di San Pietro, foto illustrativa
Foto: pixabay.com

Il Vaticano ha annunciato che mercoledì 23 aprile, alle ore 9:00 locali, il corpo del defunto Papa Francesco sarà trasferito dalla cappella della residenza Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro.

Il trasferimento della salma sarà guidato dal Camerlengo della Santa Chiesa Romana, il cardinale Kevin Farrell. Il corteo passerà per Piazza Santa Marta, Piazza dei Protomartiri Romani e la Porta delle Campane, per poi entrare nella basilica dall’ingresso principale.

Presso l’Altare della Confessione si terrà una liturgia della parola, dopo la quale inizierà il saluto pubblico al pontefice.

Sabato 26 aprile, alle ore 10:00, si celebrerà la messa funebre, presieduta dal decano del Collegio Cardinalizio, Giovanni Battista Re.

Alla celebrazione parteciperanno patriarchi, arcivescovi e sacerdoti da tutto il mondo. La messa si concluderà con i riti dell’Ultima commendatio e della Valedictio, che daranno inizio al periodo di lutto di nove giorni (Novemdiales).

Successivamente, il corpo del pontefice sarà tumulato nuovamente nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

È stato inoltre reso noto che a Roma sono state attivate misure di sicurezza rafforzate dopo la morte del Papa: le autorità hanno attivato d'urgenza il Centro di gestione delle crisi e pattuglie di polizia supplementari sono state dispiegate 24 ore su 24 nella zona del Vaticano.