Il Regno Unito invia caccia in Medio Oriente a causa della guerra tra Israele e Iran
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato l’invio urgente di aerei militari nella regione del Golfo Persico a causa del peggioramento della situazione e del rischio di un conflitto su larga scala.

Foto: Number 10, CC BY 2.0
Il Regno Unito ha inviato rinforzi militari in Medio Oriente a causa degli scontri in corso tra Israele e Iran.
Lo ha annunciato il 14 giugno il primo ministro Keir Starmer, secondo quanto riportato da Reuters. Londra ha adottato misure preventive in vista di possibili emergenze e sta rafforzando la sua presenza per proteggere gli interessi britannici e i suoi alleati nella regione.
La mattina di venerdì gli equipaggi delle basi militari britanniche hanno iniziato i preparativi per il dispiegamento. Aerei cisterna sono già stati inviati e a breve si uniranno anche i caccia.
Starmer ha sottolineato di essere in costante contatto con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e con altri partner internazionali.
Il premier britannico ha inoltre dichiarato che Londra è da tempo preoccupata per il programma nucleare di Teheran e riconosce il diritto di Israele all’autodifesa. Tuttavia, ha ribadito che l’obiettivo principale è evitare un’ulteriore escalation del conflitto.
Vale la pena ricordare che, secondo The Telegraph, che cita fonti del Ministero della Difesa britannico, il Regno Unito non ha partecipato agli attacchi israeliani contro obiettivi iraniani e non intende intervenire per contrastare eventuali rappresaglie da parte dell’Iran, a differenza di quanto accaduto nel 2024.
Secondo l’analista del RUSI Matthew Savill, Londra non ha intenzione di coinvolgersi militarmente, ma ha avvertito che la presenza britannica potrebbe aumentare in caso di minacce a installazioni nella regione, come in Bahrein.
Secondo il quotidiano, è in valutazione l’invio di ulteriori forze alla base RAF Akrotiri a Cipro.