16.07.2025 Italia
1239 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Massiccio bombardamento su Kiev: edifici distrutti, decine di feriti e morti

Nella notte del 17 giugno, la Russia ha lanciato uno degli attacchi più devastanti contro Kiev: un missile ha completamente distrutto l’ingresso di un edificio residenziale. Decine di persone sono rimaste ferite, ci sono vittime. I soccorritori continuano le operazioni di ricerca e salvataggio.

Oleksandr Budariev
Ingresso distrutto di un edificio residenziale dopo un attacco missilistico nel distretto Solomjanskyj di Kiev
Ingresso distrutto di un edificio residenziale dopo un attacco missilistico nel distretto Solomjanskyj di Kiev
Foto: Ministero degli Interni dell'Ucraina / Telegram

Ucraina. Oggi Kiev e diverse altre regioni ucraine sono state colpite da un massiccio attacco russo.

Secondo il Ministero degli Interni ucraino, oltre 440 droni e 32 missili sono stati lanciati contro il territorio ucraino — uno degli attacchi più intensi dall'inizio della guerra su vasta scala.

Oltre alla capitale, sono state colpite Odessa, Zaporižžja, Černihiv, Žytomyr, Kirovohrad, Mykolaïv e la regione di Kiev.

A Kiev, un missile balistico ha colpito un edificio nel distretto di Solomjanskyj, provocando il crollo completo di una scala.

Secondo il ministro Ihor Klymenko, il missile ha perforato tutti i piani fino al seminterrato. Ci sono ancora persone sotto le macerie, ma il numero esatto delle vittime non è noto.

Alle operazioni partecipano squadre di soccorso provenienti da diverse regioni, con l’ausilio di attrezzature ingegneristiche, robotiche e unità cinofile.

Le ultime informazioni parlano di almeno 15 morti e 60 feriti, oltre 40 dei quali ricoverati. Tra le vittime anche un cittadino statunitense.

A Kiev sono stati aperti punti di assistenza per i residenti colpiti dall’attacco.

Distretto Solomjanskyj:

  • Scuola n. 67, via Accademico Shalimova 9a;
  • Centro di servizi sociali, viale Václav Havel 83-A.

Distretto Darnytskyj:

  • Amministrazione distrettuale, via Oleksandr Koshytsia 11, tel.: 044 366-70-29;
  • via Hennadij Afanasiev 18, tel.: 097 974-80-81;
  • via Oleny Pchilkу 2, tel.: 066 512-34-27.

Distretto Shevchenkivskyi:

  • Biblioteca Kostomarov, via Danylo Shcherbakivskyi 51-V, tel.: 098 609-13-26.

Danni strutturali sono stati segnalati in otto distretti della capitale, inclusi Sviatošynskyi, Dniprovs’kyj e Obolonskyj. Decine di veicoli sono stati distrutti o danneggiati, sono state colpite infrastrutture civili e si sono sviluppati incendi.

Il sindaco di Kiev, Vitalij Klyčko, e i servizi di emergenza hanno dichiarato che tutti i soccorritori lavorano ininterrottamente.