16.07.2025 Italia
1239 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Lancio della missione Ax-4 con astronauta polacco rinviato: esperimenti a rischio

Una nuova perdita nel modulo “Zvezda” della ISS ha costretto NASA e Axiom a rinviare il lancio di Ax-4, mettendo a rischio il debutto dell’astronauta polacco Uznański-Wiśniewski.

Oleksandr Budariev
Shubhangshu Shukla, India; Peggy Whitson, USA; Sławosz Uznański-Wiśniewski, Polonia; e Tibor Kapu, Ungheria
Shubhangshu Shukla (India), Peggy Whitson (USA), Sławosz Uznański-Wiśniewski (Polonia) e Tibor Kapu (Ungheria)
Foto: Axiom Space sul sito ufficiale della NASA

La NASA e Axiom Space hanno rinviato la missione commerciale Ax-4 verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), originariamente prevista per il 19 giugno dal complesso di lancio LC-39A, dopo che è stata rilevata una nuova perdita di pressione nel modulo “Zvezda”.

Gli ingegneri della NASA e di Roscosmos stanno indagando sull’origine della perdita. Fino al completamento dei controlli, l’astronauta polacco Sławosz Uznański-Wiśniewski, la comandante Peggy Whitson, il pilota indiano Shubhangshu Shukla e l’ungherese Tibor Kapu resteranno a Terra.

Esperimenti biotecnologici a rischio

Secondo The Guardian, il ritardo minaccia sei dei sette esperimenti biotecnologici preparati dall’agenzia spaziale indiana ISRO, che dipendono da tempi di consegna molto precisi.

L’ISRO ha pianificato sette esperimenti per studiare la crescita cellulare, i microrganismi e i processi di fermentazione in condizioni di microgravità.

Sei di questi sono sensibili al tempo perché utilizzano colture biologiche con una durata limitata. Il rinvio del lancio potrebbe compromettere definitivamente parte dei risultati.

Axiom Space promette di annunciare una nuova data “nei prossimi giorni”, ma alcuni esperimenti potrebbero slittare alla prossima missione. Anche la Polonia rischia di perdere l’occasione per condurre il progetto immunologico Immune Multiomics.

Immune Multiomics

Immune Multiomics è un progetto scientifico che analizza gli effetti della microgravità sul sistema immunitario umano.

Durante la missione Ax-4 si prevedeva di raccogliere campioni biologici dagli astronauti prima, durante e dopo il volo, al fine di analizzare l’espressione genica, le proteine e i metaboliti.

Il progetto è sostenuto dall’ESA e finanziato dal governo polacco come parte della strategia spaziale nazionale.