Il Regno Unito acquista caccia F-35A in grado di trasportare armi nucleari
Per la prima volta dalla Guerra Fredda, il Regno Unito è pronto a schierare nuovamente armi nucleari sui propri aerei da combattimento. L'acquisto dei nuovi F-35A rafforzerà la difesa del Paese e creerà migliaia di posti di lavoro.

Foto: Number 10, CC BY 2.0
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato l’acquisto di 12 caccia statunitensi F-35A, in grado di trasportare armi nucleari tattiche.
La decisione è stata presa in un contesto di crescente instabilità globale ed è parte della nuova strategia nazionale di sicurezza.
Secondo Starmer, “in un’epoca di incertezza globale, la pace non può più essere data per scontata”, e Londra deve essere pronta a qualsiasi minaccia.
Gli aerei, prodotti da Lockheed Martin, permetteranno alla Royal Air Force di impiegare armi nucleari per la prima volta dalla fine della Guerra Fredda.
Il contratto garantirà migliaia di posti di lavoro altamente qualificati nel Paese. Le consegne degli F-35A inizieranno nei prossimi anni e rappresenteranno il più grande rafforzamento del potenziale nucleare del Regno Unito da decenni.
In precedenza è stato riferito che Regno Unito e Germania hanno avviato una collaborazione per sviluppare una nuova generazione di armi a lungo raggio – missili con gittata superiore a 2000 chilometri. Si tratta del primo accordo ufficiale tra i due Paesi per la creazione di un sistema d’attacco congiunto, destinato a rafforzare la sicurezza dell’Europa e le capacità della NATO.
È stato inoltre annunciato che dal 2027 il Regno Unito aumenterà le spese per la difesa al 2,5% del PIL. Il primo ministro ha sottolineato che questa misura è necessaria per proteggere il Paese dalle crescenti minacce e rafforzarne la sicurezza.