Trump firma la più grande legge fiscale e di bilancio durante le celebrazioni del Giorno dell’Indipendenza
Il presidente Donald Trump ha firmato un ampio disegno di legge su tagli fiscali e di spesa proprio durante le celebrazioni del 4 luglio alla Casa Bianca.

Immagine dal video The White House / YouTube
WASHINGTON, STATI UNITI — Il 4 luglio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato la legge “One Big Beautiful Bill Act”, che prevede il più grande taglio alle tasse e alla spesa pubblica nella storia del Paese.
La cerimonia si è svolta sul prato sud della Casa Bianca durante il consueto picnic annuale per le famiglie dei militari.
La legge prevede tagli per 1.700 miliardi di dollari, inclusa la riduzione del programma Medicaid e un maggiore controllo sull’immigrazione.
Allo stesso tempo sono state aumentate le detrazioni fiscali, incluso il credito d’imposta per i figli.
La firma è stata accompagnata da un’esibizione aerea con aerei B-2 e F-22.
I Democratici hanno criticato la legge per i rischi che comporta per le persone a basso reddito e per il sistema sanitario, avvertendo del pericolo di chiusura dei centri medici nelle aree rurali.
Il leader democratico Hakeem Jeffries ha parlato per quasi nove ore contro l’iniziativa.
In precedenza Elon Musk aveva duramente criticato i membri del Congresso USA per aver sostenuto l’aumento del debito pubblico, promettendo che avrebbero perso le primarie. Donald Trump ha risposto definendo Musk un prodotto dei sussidi, senza i quali “sarebbe tornato in Sudafrica”.
Musk ha lanciato un sondaggio su X, in cui l’80% ha votato a favore di un nuovo partito, aggiungendo la frase “la voce del popolo è la voce di Dio”, lasciando intendere possibili ambizioni politiche.