Otto paesi dell’OPEC+ aumenteranno la produzione di petrolio di 548.000 barili al giorno da agosto
Arabia Saudita e altri sei membri dell’OPEC+ aumenteranno la produzione ad agosto, ma il rialzo potrà essere sospeso o annullato in caso di peggioramento del mercato.

Foto: Zbynek Burival, Unsplash
Otto paesi dell’OPEC+ — Arabia Saudita, Russia, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Kazakistan, Algeria e Oman — hanno tenuto una riunione virtuale per analizzare l’andamento del mercato petrolifero globale.
Constatando una domanda stabile e scorte contenute, i ministri hanno confermato la decisione del 5 dicembre 2024 di revocare gradualmente i tagli volontari alla produzione per un totale di 2,2 milioni di barili al giorno.
Dal mese di agosto 2025, il gruppo aumenterà la produzione di 548.000 barili al giorno rispetto ai livelli di luglio, secondo quanto previsto nei quattro incrementi mensili programmati.
La decisione rimane flessibile: l’incremento potrà essere sospeso o invertito in caso di cambiamenti negativi nel mercato.
I paesi si sono inoltre impegnati ad accelerare la compensazione per l’eccesso di produzione accumulato da gennaio 2024 e riferiranno ogni mese al Comitato Ministeriale Congiunto, che stabilirà le quote per settembre nella riunione del 3 agosto.
Ricordiamo che i prezzi del petrolio sono crollati dopo che l’attacco limitato dell’Iran a una base USA in Qatar non ha avuto effetti sul transito attraverso lo Stretto di Hormuz.
Gli investitori si attendevano conseguenze più gravi, ma le forniture di petrolio sono rimaste regolari.