Più spazio sotto il sedile – Ryanair aumenta del 20% il bagaglio a mano gratuito
Ryanair è la prima compagnia a rispondere all'iniziativa dell’UE: da luglio sotto il sedile potrà entrare una borsa più larga di 5 cm, senza costi aggiuntivi per i passeggeri.

Foto: Aurelijus Valeiša, CC BY 2.0
La compagnia aerea low cost Ryanair ha annunciato che nelle prossime settimane aumenterà le dimensioni consentite per il bagaglio a mano gratuito: la borsa da sistemare sotto il sedile potrà misurare fino a 40 × 30 × 20 cm, invece dei precedenti 40 × 25 × 20 cm.
Secondo quanto riportato da Sky News, il volume sale del 20% – fino a 24 litri – permettendo ai passeggeri di portare con sé un cambio extra senza pagare supplementi.
La compagnia sta già aggiornando i misuratori presenti agli imbarchi, ma continuerà ad applicare penali per chi supera le misure consentite: £60 al gate o £75 se il bagaglio viene registrato.
Il cambiamento è legato a una votazione del Parlamento Europeo del 3 luglio, che ha approvato una proposta per uniformare le dimensioni del bagaglio a mano gratuito su tutti i voli all'interno dell’UE.
Secondo The Connexion, il nuovo regolamento riconosce il diritto a portare un oggetto personale da 40 × 30 × 15 cm e un altro bagaglio a mano del peso massimo di 7 kg. Le norme entreranno in vigore solo dopo l’approvazione del 55% degli Stati membri.
L’associazione Airlines for Europe ha dichiarato che i suoi membri, inclusi easyJet e Wizz Air, aggiorneranno i propri strumenti di misurazione entro la fine della stagione estiva 2025.
Secondo The Guardian, gli analisti stimano che Ryanair possa perdere fino a 150 milioni di euro all’anno per la riduzione delle tariffe sul bagaglio a mano, ma la compagnia punta a compensare con maggiori volumi di passeggeri e fidelizzazione.