09.07.2025 Italia
1232 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Centinaia di migliaia di afghani lasciano l'Iran a causa di deportazioni e arresti

L'Iran ha espulso oltre 800.000 afghani dall'inizio dell'anno, inclusi titolari di visto, causando una crisi umanitaria e preoccupazione tra le organizzazioni internazionali.

Oleksandr Budariev
Bandiera dell'Iran
Bandiera dell'Iran
Foto: luzitanija / AdobeStock

IRAN — Dall'inizio dell'anno oltre 800.000 migranti afghani sono stati costretti a lasciare l'Iran, di cui 256.000 solo nel mese di giugno, secondo quanto riferito da Radio Free Europe, citando l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.

La causa di questa partenza di massa è un ordine delle autorità iraniane che obbliga più di quattro milioni di afghani irregolari a lasciare il Paese entro il 6 luglio.

A seguito del recente conflitto tra Iran e Israele, si sono intensificati gli arresti di afghani accusati di spionaggio.

Secondo le Nazioni Unite, centinaia di persone, tra cui appartenenti a minoranze religiose ed etniche, sono state arrestate e sottoposte a maltrattamenti. I provvedimenti hanno colpito anche persone con documenti validi.

Le organizzazioni internazionali avvertono di una grave carenza di risorse e dell’impossibilità di assistere la maggior parte dei rimpatriati.

Molti arrivano al valico di frontiera di Islam Qala in condizioni di estrema stanchezza, privi di beni essenziali e bisognosi urgentemente di cibo, cure mediche e riparo.

In precedenza, Donald Trump aveva dichiarato che Iran e Israele avevano raggiunto un accordo per porre fine a quasi due settimane di combattimenti e avevano concordato un cessate il fuoco.