Gli indici azionari europei crescono su dati positivi
La crescita degli indici Stoxx Europe 600 e degli indici azionari nazionali in Europa è alimentata da notizie aziendali e dati economici
Sui mercati azionari dell'Europa occidentale si osserva una crescita degli indici, determinata da indicatori economici positivi della zona euro e notizie dalle grandi aziende, riporta "Interfax-Ucraina".
Ad esempio, l'indice Stoxx Europe 600 è aumentato dello 0,23%, e anche gli indici nazionali dei maggiori paesi europei hanno mostrato una crescita: il FTSE 100 nel Regno Unito è salito dello 0,34%, il DAX in Germania dello 0,09%, il CAC 40 in Francia dello 0,07%, l'FTSE MIB italiano e l'IBEX 35 spagnolo sono anch'essi cresciuti.
Da sottolineare in particolare il livello record dell'indice tedesco DAX e il massimo storico dell'indice italiano dal 2008.
L'indice di attività commerciale nel settore delle costruzioni della zona euro è migliorato, raggiungendo i 43,4 punti, con un aumento degli indicatori in Francia e Italia, sebbene sia stato registrato un calo in Germania.
Nelle notizie aziendali, le azioni di TUI AG sono aumentate in seguito ai profitti netti dell'azienda e all'aumento dei ricavi, nonché alla possibile uscita dalla Borsa di Londra.
Le azioni di Rio Tinto sono cresciute grazie ai piani di investimento in un progetto in Guinea.
Allo stesso tempo, le azioni di Merck KGaA e British American Tobacco sono calate a causa di notizie negative, inclusi fallimenti in studi clinici e presunte svalutazioni di attivi.
Fresenius abbassa le quotazioni azionarie a causa della decisione di non distribuire dividendi e bonus. Nel settore automobilistico si registra una crescita delle azioni Volkswagen e Porsche.