Palestina come stato: l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite vota a favore, USA e Israele contro
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha supportato lo status di Palestina, il Consiglio di Sicurezza deciderà definitivamente. USA e Israele si oppongono

Oggi, in una sessione di emergenza dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata alla discussione del conflitto in Medio Oriente, è stata approvata una risoluzione proposta dagli Emirati Arabi Uniti.
Questa riguarda l'ampliamento dei poteri della Palestina nelle Nazioni Unite, tuttavia la Palestina non otterrà ancora il diritto di voto o la possibilità di presentare candidature per le strutture dell'organizzazione.
L'Assemblea Generale ha sottolineato che la Palestina soddisfa i criteri per ottenere lo status di membro a pieno titolo e ha chiesto al Consiglio di Sicurezza di riesaminare la questione dell'appartenenza della Palestina, nonostante il veto degli USA di aprile che le ha impedito di diventare un membro a pieno titolo delle Nazioni Unite.
Recentemente, gli USA hanno già utilizzato il loro diritto di veto contro una tale decisione e hanno dichiarato l'intenzione di farlo nuovamente se la questione sarà rinnovata. Affermano che lo status dei due stati dovrebbe essere risolto attraverso negoziati, non tramite una decisione unilaterale delle Nazioni Unite.
La parte israeliana ritiene che il riconoscimento dello stato palestinese dopo attacchi terroristici e l'inizio di una guerra sarebbe equivalente a incoraggiare il terrorismo.
Nonostante ciò, la maggior parte dei paesi delle Nazioni Unite (143 di essi) ha votato a favore della risoluzione proposta. Non solo USA e Israele, ma anche Argentina, Repubblica Ceca, Ungheria, Micronesia, Nauru, Palau e Papua Nuova Guinea si sono espressi contro.
25 paesi, come Canada, Lettonia, Ucraina, Finlandia, Georgia, Germania, Bulgaria, Macedonia del Nord, Paraguay, Italia, Svizzera, Romania, Lituania, Albania, Figi, Paesi Bassi, Moldavia, Austria, Svezia, Monaco, Vanuatu, Isole Marshall, Regno Unito, Croazia e Malawi, si sono astenuti dal voto.