15.01.2025 Italia
1057 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

La Russia ha colpito un velivolo militare tedesco: la NATO rafforza la difesa del Baltico

Una nave russa ha sparato munizioni segnaletiche contro un elicottero tedesco. La NATO intensifica la protezione delle infrastrutture critiche a fronte delle minacce.

Olga Demidenko
Elicottero
Elicottero, foto illustrativa
Foto: pixabay.com

Nel Mar Baltico, una nave russa ha sparato munizioni segnaletiche contro un elicottero della Bundeswehr impegnato in una missione di ricognizione, come riportato da Euronews.

L'incidente, avvenuto durante un incontro della NATO a Bruxelles, è stato annunciato dalla ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock. I dettagli dell'accaduto non sono ancora stati resi noti, ma l'incidente ha destato seria preoccupazione nell'Alleanza.

Baerbock ha sottolineato che le minacce ibride da parte della Russia e dei suoi sostenitori stanno diventando sempre più concrete, specialmente dopo i danneggiamenti alle comunicazioni sottomarine nella regione.

La NATO intende rafforzare il monitoraggio degli obiettivi chiave, inclusi oleodotti e cavi di trasmissione dati.

In precedenza era stato riportato che il cavo in fibra ottica C-Lion1, che collega la Finlandia alla Germania lungo il percorso del gasdotto "Nord Stream", era stato danneggiato. Le cause dell'incidente non sono ancora state chiarite, ma le conseguenze potrebbero influire sulle comunicazioni internazionali.

È stato inoltre reso noto che il Partito FDP ha richiesto al governo tedesco di accelerare il supporto militare all'Ucraina, inclusa la fornitura di missili Taurus, per rafforzare la sua difesa contro l'aggressione russa.