15.01.2025 Italia
1057 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Decine di migliaia di persone evacuate a causa di una massiccia eruzione vulcanica nelle Filippine

Il Ministro del Welfare Sociale ha visitato personalmente i centri di evacuazione a Negros Occidental per consegnare alimenti, filtri per l'acqua e altre risorse essenziali alle famiglie evacuate dalla zona di pericolo.

Olga Demidenko
Eruzione vulcanica
Eruzione vulcanica, foto illustrativa
Foto: pixabay.com

Un'eruzione del vulcano Canlaon nelle Filippine ha generato un'enorme colonna di cenere e flussi piroclastici, costringendo all'evacuazione di 87.000 persone, tra cui 47.000 residenti del comune di La Castellana.

L'Istituto di Vulcanologia delle Filippine ha riferito che l'eruzione è durata quattro minuti. Le autorità hanno istituito una zona di pericolo con un raggio di sei chilometri e aumentato il livello di allerta al grado tre. Gli evacuati sono ospitati in centri di accoglienza e presso parenti.

Martedì 10 dicembre, il Ministro del Welfare Sociale e dello Sviluppo delle Filippine, Rex Gatchalian, ha visitato i centri di evacuazione nella provincia di Negros Occidental, colpita dall'eruzione del vulcano Canlaon, come riportato dal Dipartimento per il Welfare Sociale e lo Sviluppo.

Durante la visita, il ministro ha distribuito oltre 590.000 pesos filippini in pacchi alimentari e risorse essenziali per sostenere le famiglie evacuate.

Seguendo le direttive del Presidente Ferdinand Marcos Jr., Gatchalian ha ispezionato tre centri di evacuazione nelle città di La Carlota, Bago e La Castellana.

Oltre ai pacchi alimentari, le persone colpite hanno ricevuto kit igienici, kit familiari e filtri portatili per l'acqua.

Questi ultimi, ha sottolineato il ministro, aiuteranno a fornire acqua potabile sicura in condizioni di rischio di contaminazione causata dall'attività vulcanica.

Il ministro ha anche assicurato che il governo nazionale, in collaborazione con le autorità locali, continuerà a fornire assistenza. "Il Presidente ci ha incaricato di verificare personalmente come migliorare le vostre condizioni. Il governo sarà al vostro fianco fino a quando la situazione non si sarà normalizzata", ha dichiarato Gatchalian.

Per garantire la comunicazione e l'accesso alle informazioni sul campo, sono stati installati centri mobili di comando con connessione internet e fonti di energia. Questi centri offrono la possibilità di ricaricare i dispositivi e mantenere i contatti con i propri cari.

Durante la visita, il ministro ha anche incontrato le autorità locali per coordinare i prossimi passi e identificare ulteriori necessità delle persone colpite.

Gatchalian era accompagnato da alti funzionari del DSWD, tra cui il vice ministro Diana Rose Cajipe e i direttori regionali.

Le misure del DSWD mirano a stabilizzare rapidamente la vita degli evacuati e a prevenire eventuali conseguenze sulla salute legate all'eruzione vulcanica.

In precedenza, è stato riferito che sull'isola indonesiana di Flores l'eruzione del vulcano Lewotobi ha causato la morte di sei persone, distrutto diversi villaggi e colpito un monastero, dove è scomparsa una suora.

Inoltre, è stato reso noto che in Sicilia l'eruzione del vulcano Etna ha portato alla cancellazione di voli nel bel mezzo della festività di Ferragosto, interrompendo i collegamenti aerei e creando disagi per i turisti.