15.03.2025 Italia
1116 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

Blackout di massa ha paralizzato il paese: una scimmia ha lasciato lo Sri Lanka senza elettricità

La crisi energetica nello Sri Lanka ha raggiunto un nuovo livello: una scimmia ha causato un guasto in una sottostazione, lasciando milioni di persone senza elettricità e senza aria condizionata.

Olga Demidenko
Scimmia
Scimmia, foto illustrativa
Foto: pixabay.com

Domenica 9 febbraio, un blackout di vasta portata ha colpito lo Sri Lanka a causa di un colpevole inaspettato: una scimmia che si è intrufolata in un trasformatore a sud di Colombo, secondo quanto riportato da The Guardian.

Secondo il ministro dell’Energia Kumara Jayakodi, l'animale ha causato un cortocircuito, provocando uno squilibrio nel sistema elettrico.

Ciò ha portato a un'interruzione a cascata dell'elettricità in tutto il paese, che conta 22 milioni di abitanti. Inizialmente, gli ingegneri hanno cercato di ripristinare l'elettricità negli ospedali e negli impianti di trattamento dell'acqua, ma in molte aree il blackout è durato fino a notte fonda.

L'incidente ha scatenato una serie di reazioni sui social media. Gli utenti hanno ironizzato sulla vulnerabilità del sistema elettrico: «Basta una scimmia e il paese sprofonda nel caos». Tuttavia, gli esperti vedono in questo evento un segnale allarmante: l'infrastruttura obsoleta rimane la principale minaccia alla stabilità della rete elettrica.

In precedenza, si era riportato che il ministro degli Esteri ucraino ha avvertito del rischio di un incidente nucleare dopo gli attacchi russi alle sottostazioni collegate alle centrali nucleari e ha esortato la comunità internazionale a prendere provvedimenti decisivi.

Si è inoltre appreso che UE e USA stanziano 106,6 milioni di euro per DTEK al fine di ripristinare il sistema energetico ucraino dopo gli attacchi russi, rafforzare la protezione delle centrali termoelettriche e garantire elettricità e riscaldamento a milioni di cittadini.

Notizie dai partner