Nuovi dettagli sulle condizioni di salute di Papa Francesco
Il Vaticano ha confermato che a Papa Francesco è stata diagnosticata una polmonite bilaterale. Nonostante il decorso complesso della malattia, rimane di buon umore.

Foto: wikipedia, CC BY-SA 2.0
Papa Francesco continua il trattamento in ospedale, dove gli è stata diagnosticata una polmonite bilaterale. Lo ha riferito l'ufficio stampa della Santa Sede, con informazioni pubblicate sul sito ufficiale del Vaticano.
Secondo le informazioni del Vaticano, la malattia è complicata da una polinfezione, sviluppatasi a causa di bronchiectasie e bronchite asmatica. Questo richiede l'uso di corticosteroidi e antibiotici, rendendo il trattamento più complesso.
Un ulteriore esame condotto dai medici dell'ospedale "A. Gemelli" ha confermato lo sviluppo della polmonite, che ha richiesto una terapia farmacologica intensificata.
Nonostante le condizioni serie, il Papa rimane di buon umore. Ha ricevuto l'Eucaristia, trascorre il tempo in preghiera e lettura e ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto.
Il Vaticano chiede ai fedeli di continuare a pregare per la sua salute.
In precedenza era stato riferito che il Vaticano ha modificato il programma del Giubileo degli artisti a causa della malattia di Papa Francesco. L'ufficio stampa della Santa Sede ha annunciato che l'udienza giubilare prevista per il 15 febbraio è stata annullata.
La Messa papale del 16 febbraio si è svolta, ma è stata presieduta dal cardinale José Tolentino de Mendonça. Anche l'incontro con gli artisti del 17 febbraio presso gli studi cinematografici Cinecittà è stato annullato, poiché il Papa non potrà partecipare.
In precedenza era stato riferito che l'ucraino Mykola Bychok diventerà il cardinale più giovane tra i 21 nuovi nominati annunciati da Papa Francesco il 6 ottobre. I cardinali rappresentano 13 paesi, inclusa l'Ucraina, e la loro consacrazione ufficiale è avvenuta l'8 dicembre.
Si è inoltre appreso che Papa Francesco visiterà per la prima volta l'Indonesia dopo 30 anni, inaugurando il suo tour di due settimane nella regione Asia-Pacifico. Durante la visita terrà incontri interreligiosi e celebrerà una Messa per 80.000 fedeli.