12.07.2025 Italia
1235 giorno dall'invasione barbarica dell'Ucraina

RDC

WASHINGTON, STATI UNITI. Il 27 giugno, il Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo hanno firmato a Washington un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti e dal Qatar. In cambio della risoluzione del conflitto, Washington otterrà accesso alle risorse minerarie dell’est del Congo. Secondo l’accordo, il Ruanda dovrà ritirare le proprie truppe entro 90 giorni, mentre le due parti avvieranno progetti comuni in ambito infrastrutturale ed energetico. L’intesa prevede anche il disarmo dei gruppi armati e una cooperazione economica. Donald Trump ha definito l’accordo "l’inizio di una nuova era" e ha dichiarato di meritare il Premio Nobel per la Pace.

Gli Stati Uniti ottengono un accordo di pace tra Ruanda e Congo con accesso ai giacimenti

WASHINGTON, STATI UNITI. Il 27 giugno, il Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo hanno firmato a Washington un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti e dal Qatar. In cambio della risoluzione del conflitto, Washington otterrà accesso alle risorse minerarie dell’est del Congo. Secondo l’accordo, il Ruanda dovrà ritirare le proprie truppe entro 90 giorni, mentre le due parti avvieranno progetti comuni in ambito infrastrutturale ed energetico. L’intesa prevede anche il disarmo dei gruppi armati e una cooperazione economica. Donald Trump ha definito l’accordo "l’inizio di una nuova era" e ha dichiarato di meritare il Premio Nobel per la Pace.